menu principale
26 marzo 2014

Estintori idrici: dove è possibile utilizzare l'acqua?

Proteggi produce estintori idrici omologati, per i classi di fuoco A e B. Contattateci per informazioni

Estintori
Per sostanza estinguente si intendono tutti i prodotti, naturali o chimici, che hanno la caratteristica di poter estinguere un incendio. Possono essere liquidi, solidi o gassosi, a seconda dei casi.
Oggi parliamo degli estintori idrici, ovvero quelli che utilizzano l'acqua come agente estinguente. L'acqua è la sostanza più diffusa, è molto efficace ed è economica, facilmente reperibile. Gli estintori idrici hanno massima efficacia con i fuochi di classe A (materiali solidi come legname, carbone, carta, tessuti etc.) e, con alcune precauzioni, per quelli di classe B (liquidi o solidi liquefatti). Assolutamente da evitare invece è l'utilizzo sui fuochi di classe D (metalli), poiché potrebbe causare anche esplosioni, sulle sostanze chimiche che reagiscono in presenza di acqua ed anche sulle apparecchiature elettriche in tensione. In questo ultimo caso, essendo l'acqua un conduttore di elettricità, potrebbe causare anche folgorazione all'operatore.
Gli estintori idrici agiscono per raffreddamento, in quanto l'acqua toglie calore alla combustione e, dopo i 100°C si trasforma in vapore, sottraendo ancora calore; il vapore riduce anche la concentrazione dell'ossigeno, diminuendo la possibilità di combustione.

PROTEGGI produce estintori idrici omologati portatili da 6 litri, per un peso totale di 9,2 kg. Classi di fuoco 27A-233B. Per qualsiasi informazione contattateci, i nostri tecnici sapranno consigliarti i dispositivi più adatti alle vostre esigenze.
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024