menu principale
26 marzo 2018

Cosa significa punzonatura degli estintori?

La punzonatura sul serbatoio degli estintori cosa deve riportare?

Estintori
Più volte abbiamo detto nei nostri articoli settimanali che tutti gli estintori devono avere una punzonatura sul serbatoio ben leggibile al fine di identificare il produttore del dispositivo, l'anno di costruzione, se è stato immesso sul mercato dopo il 29/05/2002 ed ovviamente la marcatura CE.
Ma cosa significa punzonare un estintore? Di cosa stiamo parlando?
Il dizionario dice che la punzonatura è una marcatura effettuata mediante punzone di superfici metalliche, una stampa a freddo di numeri, lettere e sigle su una lamiera, l'atto di imprimere sulla materia un segno o una forma. Questo significa che il serbatoio di tutti gli estintori, in fase di costruzione, deve necessariamente subire questa operazione per imprimere in modo permanente le sigle importantissime di riconoscimento.
In modo parallelo alla punzonatura degli estintori, tutti i dispositivi devono necessariamente avere anche un cartellino di manutenzione appeso, sul quale vengono riportante altre informazioni ugualmente importanti: tipologia di estintore, matricola, codice identificativo, codice del costruttore, anno di costruzzione, carica effettiva, scadenza collaudo e nome del cliente presso il quale si trova. Qui viene riportata anche la data di tutte le manutenzioni previste dalla legge.
Per qualsiasi ulteriore informazione circa gli estintori, contattate Proteggi senza nessun impegno.

 
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024