menu principale
16 giugno 2014

La misurazione della pressione negli estintori

I dispositivi per misurare la pressione degli estintori. Controllate periodicamente che tutti i valori siano nella norma

Estintori
Gli estintori a pressione permanente devono essere periodicamente controllati per verificare che non ci siano alterazioni dei valori della pressione all'interno del serbatoio, per garantire sempre la massima efficienza dei dispositivi. Come si fa a misurare la pressione degli estintori?
Negli estintori a pressione c'è un dispositivo indipendente dal manometro, una valvola di ritegno con all'interno un pistoncino trattenuto da una molla. Nel momento in cui si inserisce il manometro la molla si ritrae e permette la misurazione esatta della pressione. Questo dispositivo può essere inserito sul gruppo valvolare degli estintori oppure nella sede del manometro stesso.
Arriviamo appunto al manometro, sul quadrante devono essere riportate queste informazioni: indicazione del punto zero, zona verde per il campo di utilizzo, zona di colore rosso, indicazione della zona a pressione 20°C. Il manometro non è presente negli estintori con agente estinguente anidride carbonica.

Proteggi è un'azienda che si occupa di produzione e vendita di estintori da moltissimi anni su tutto il territorio nazionale. Disponiamo di rivenditori su tutto il suolo nazionale, pronti ad ascoltare tutte le vostre richieste e prepararvi un progetto di sicurezza per luoghi pubblici, luoghi di lavoro, scuole, case private e tanto altro ancora. Se avete bisogno di estintori sicuri e omologati contattate Proteggi, garanzia nel settore.
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024