Estintori

Tra i vari tipi di
estintori in commercio oggi, esistono gli estintori ad acqua. Strutturalmente sono costituiti da una bombola in lamiera di acciaio contenente l’acqua, trattata appositamente contro la corrosione. Possono essere pressurizzati in modo permanente oppure possono disporre di una bombolina interna contenente anidride carbonica perforata al momento dell’uso.
Oggigiorno gli estintori idrici sono utilizzati per spegnere i fuochi di classe A. Spesso non è solo acqua l’agente estinguente ma nel serbatoio vengono anche introdotte delle altre sostanze che aumentano l’effetto bagnante ed endogeno dell’acqua.
Il dispositivo di erogazione è formato da un tubo ed una lancia, quest’ultima ricorda la forma di una piccola doccia. In questo modo è più ampia la zona di distribuzione e migliore l’azione di raffreddamento.
L’estintore idrico non può essere utilizzato sui quadri elettrici. Nella terza parte dell’etichetta deve sempre riportare la scritta “non utilizzabile su apparecchiature sotto tensione elettrica” e deve apparire il simbolo corrispondente ben visibile (tondo, fondo bianco, contorno e banda rossi, simbolo nero).
Proteggi produce un tipo di estintore idrico in pronta consegna, con serbatoio di 6 litri. Classe di fuoco 27A-233B, diametro 160 mm, altezza totale 565 mm, peso 9,2 kg.
La garanzia di 10 anni proposta da Proteggi vi garantisce che i nostri estintori sono di ottima qualità, sicuri e soprattutto efficienti. Per ogni altra informazione contattateci direttamente dal nostro sito internet.
Articolo scritto da: PROTEGGI