menu principale
31 dicembre 2010

Estintori: il trasporto e i metodi d'uso degli estintori

Estintori portatili e carrellati, facili da utilizzare anche da non addetti ai lavori!

Estintori
Gli estintori sono degli apparecchi utili per spegnere gli incendi e le fiamme. Sono obbligatori in tutti i luoghi pubblici e garantiscono la possibilità di combattere e di difendersi dal fuoco. Una caratteristica fondamentale per gli estintori, oltre al colore rosso, alla presenza della maniglia di sollevamento e alla sicura, è la trasportabilità. Quando scoppia un incendio già l’atmosfera è concitata e disordinata, occorre costruire degli apparecchi semplici nel loro utilizzo che possono essere maneggiati da bambini e donne. Le norme EN3 hanno stabilito che gli estintori portatili possono raggiungere al massimo i 18 kg. Oltre questo peso di massa devono essere dotati di ruote che ne consentono il facile trasporto, questi vengono chiamati estintori carrellati ed hanno un peso che non supera i 100-120 kg di massa. Oltre questo peso generalmente sono dotati di un motorino e spesso sono omologati per l’uso stradale. Gli estintori si suddividono anche secondo il metodo d’impiego: gli estintori manuali sono quelli che vengono utilizzati azionando i dispositivi posti sull’apparecchio stesso, manualmente appunto; gli estintori ad azionamento remoto sono quelli che possono essere messi in funzione a distanza; gli estintori automatici che si azionano da soli al verificarsi di particolari situazioni (fumo, aumento della temperatura etc.). E’ possibile anche combinare due tecnologie creando degli estintori automatici che possono essere azionati anche a distanza.

Estintori portatili idrici ->
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024