menu principale
20 maggio 2011

Estintori: come maneggiare gli estintori

Per quanto riguarda gli estintori, è bene sapere come ci si comporta in caso di incendio, come si utilizzano gli estintori e quali sono i particolari approcci a seconda delle classi di fuoco.

Estintori
Tutti sanno riconoscere gli estintori, soprattutto da quando sono diventati obbligatori nei luoghi pubblici. Sono apparecchi molto importanti in caso di incendio, anche se hanno un raggio di azione abbastanza limitato.
Se quindi ci troviamo di fronte ad una situazione di necessità, scoppia un incendio e le fiamme divampano nell’ambiente, cosa dobbiamo fare con l’estintore?  Innanzitutto, grazie alla segnaletica di sicurezza prevista, gli apparecchi saranno facilmente reperibili. Una volta vicino all’estintore, lo prendiamo, sfiliamo la linguetta di protezione, sganciamo la lancetta e la impugnamo saldamente. Premendo poi la leva che permette la fuoriuscita dell’agente estinguente, indirizziamo il flusso direttamente verso la fonte della fiamma rimanendo bassi e stando attenti ai ritorni di fiamma.
Tel:02-451121
Mail:commerciale@proteggi.i
t


Fin qui forse tutti saprebbero già come agire in situazione di pericolo, quello che forse non tutti sanno è che ci sono particolari approcci da adottare a seconda della tipologia di fuoco:
Su incendi di classe A, ovvero fuochi di solidi organici, il getto dovrà essere indirizzato direttamente sulla fonte della fiamma per raffreddare la superficie e per isolare il materiale dall’ossigeno e soffocare quindi la fiamma.
Su incendi di classe B, ovvero fuochi liquidi, occorre prestare molta attenzione aggirando la fonte della fiamma senza però insistere sulla zona già estinta fino alla completa estinzione.
Su incendi di classe C, ovvero fuochi di gas, l’intervento consiste nel raffreddamento dell’ambiente per far si che non esploda la miscela.
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024