menu principale
17 febbraio 2020

KIT CASA SICURA: l'estintore per la casa

KIT CASA SICURA per prevenire i tantissimi incidenti domestici, contiene un estintore per la casa con agente estinguente la polvere.

Estintori
Proteggi è un'azienda che si occupa di sicurezza a 360 gradi, nel vero senso della parola: lavoriamo nel settore antincendio, quindi progettiamo e realizziamo impianti antincendio per grandi aziende, luoghi pubblici e anche case private; proponiamo dispositivi di protezione antinfortunistica e abbigliamento da lavoro delle migliori marche sul mercato; organizziamo corsi di formazione sulla sicurezza secondo il Decreto Legislativo 81/08.
Oggi parliamo di estintori per la casa. Abbiamo infatti creato un'apposita sezione nel sito internet e sul nostro catalogo dedicata ai privati, quindi alle case ma anche ai camper, alle auto e alle barche. Per la vostra dimora, cosa proponiamo? Semplicemente un estintore portatile a CO2 da 2kg, estremamente maneggevole e pratico, facile da utilizzare anche da non addetti ai lavori, da tenere a portata di mano in caso di emergenza. Credeteci, il diffondersi delle fiamme nelle cucine è una cosa tutt'altro che rara, può capitare a tutti sia per disattenzioni che per malfunzionamenti degli elettrodomestici. E cosa c'è di meglio che tenere appeso dietro una porta un estintore per la casa, in grado di domare subito quelle piccole fiamme che con il trascorrere del tempo potrebbero diventare grandi e coinvolgere tutte le stanze?
 

Cosa comprende il kit di sicurezza antincendio per le case private?

1. Un estintore, un dispositivo ovviamente portatile e molto leggero (2 kg di agente estinguente per un peso totale di 5.760kg), molto semplice da utilizzare anche dai non addetti ai lavori e dai meno esperti, impugnatura ergonomica e ovviamente omologato UNI EN 3/7. L'estinguente è l'anidride carbonica, classe di fuoco 34B.
2. Un estintore automatico per garage ad esempio, nel caso in cui abbiate bisogno di un dispositivo in grado di attivarsi autonomamente senza il vostro intervento.
3. Una coperta antifiamma certificata EN 1869/1997 in tessuto di vetro fornita in contenitore tubolare rigida predisposto per l'attacco a parete e apertura rapida. Dimensioni coperta: 900x900 mm.
 
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024